Casa Locatelli è la soluzione ideale per chi desidera trascorrere una vacanza a due passi dal centro storico di Padova con la comodità di un appartamento o di una suite, ma senza rinunciare al comfort.

Elegante, raffinato, con dettagli che fanno la differenza. Nulla è lasciato al caso, ci prendiamo cura del vostro benessere. Una location unica dove il connubio tra rustico, moderno, classico si sposano perfettamente in una lussuosa locazione che saprà piacevolmente sorprendervi.

Vi basterà uscire dalla vostra camera per essere immersi nel cuore di Padova dove potrete trovare i migliori ristoranti dove assaggiare ricche pietanze, farmacie, bar, musei e qualunque tipo di servizi di cui potreste avere bisogno per rendere unico il vostro soggiorno. Posizionata a pochi passi dalla Piazza del Santo, dominata dall’imponente mole della Basilica del Santo, è da sempre un luogo simbolo di devozione e culto, meta di molti turisti ma anche centro della vita cittadina padovana. Inoltre nelle vicinanze troverete il Prato della Valle, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta, che sono state per secoli il centro commerciale della città, ed ancora oggi sono le sedi del mercato ortofrutticolo nel centro città.
Orto Botanico
L’Orto botanico dell’Università di Padova fu istituito nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali, che allora costituivano la grande maggioranza dei “semplici”, cioè di quei medicamenti che provenivano direttamente dalla natura. Proprio per questa ragione i primi orti botanici vennero denominati “giardini dei semplici” ovvero horti simplicium.
Basilica di Sant'Antonio
La Pontificia Basilica di S. Antonio, che i padovani chiamano Il Santo, è il principale monumento di Padova e uno tra i maggiori capolavori d’arte del mondo. Riconosciuto dalla Santa Sede come Santuario internazionale, è anche uno dei più celebri e frequentati luoghi di culto della cristianità. L’architetto è sconosciuto; probabilmente fu un francescano di genio e di vasta cultura figurativa. Il tempio fu iniziato nel 1232 a onore di s. Antonio di Padova e fu compiuto nella sua parte principale sul finire del 1200.
Piazza dei Signori
Piazza dei Signori o Piazza della Signoria è una delle numerose piazze che caratterizzano il centro storico della città di Padova. Fu per secoli teatro di celebrazioni civiche, di tornei e spazio di rappresentanza della città rispetto alle più grandi piazze delle Erbe e della Frutta che ebbero maggiori propensioni commerciali. La piazza è dominata dalla celebre Torre dell’Orologio.
Cappella degli Scrovegni
La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità. Colore e luce, poesia e pathos. L’uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo.
Prato della Valle
È la più grande piazza della città di Padova e la quinta piazza più grande d’Europa, con una superficie di 88620 m². La configurazione attuale risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un’isola ellittica centrale, chiamata isola Memmia, circondata da una canaletta (alimentata dal canale Alicorno) sulle cui sponde si trova un doppio anello di statue.
Colli Euganei
Il Parco Regionale dei Colli Euganei, di circa 18.694 ettari di superficie, è stato istituito nel 1989 identificando un’area di grande interesse geomorfologico, caratterizzata da colli di origine vulcanica formatasi circa 35 milioni di anni fa (Oligocene). Il Monte Venda, con i suoi 601 m. s.l.m., è il più alto della formazione. Il Parco, abitato dall’uomo fin dal Paleolitico Inferiore, racchiude interessanti siti archeologici, musei naturalistici ed etnografici. Al suo interno si collocano 15 comuni che uniscono al pregio ambientale le suggestioni di fortificazioni medievali, antichi borghi in pietra, ville venete, giardini storici, eremi e monasteri, avvolti nella quiete di pregiati vigneti. Sono molti i sentieri che ne formano la rete esplorativa, nella sezione dedicata del sito si trovano quelli accatastati dall’Ente Parco e dotati di adeguata segnaletica per escursioni. Eccellenti la ricettività alberghiera e la ristorazione.
Venezia
Una città incredibile, costituita da un insieme di 118 isole unite da oltre 400 ponti e separate dai canali che fungono da strade, percorsi da barche e gondole. Venezia è una città affascinante per i numerosi tesori d’arte che custodisce: chiese, palazzi, musei, ponti.
Contatti
- Via A.Locatelli n°19 / Via A. Saccardo n°8 - Padova - Italia
- +39 328 123 8481
- info@casalocatelli.it
Booking Award

Airbnb Award
